
Targa Prova non utilizzabile su veicolo privo di Assicurazione e Revisione
In questi giorni stanno facendo discutere alcuni di ordini di servizio (che si stanno diffondendo a macchia di leopardo sul territorio nazionale) in base ai quali le autorità avrebbero cominciato a sanzionare l’utilizzo della Targa Prova su un veicolo non in regola con ASSICURAZIONE e/o REVISIONE.
A quanto pare, questi ordini di servizio, avrebbero già dato origine a sanzioni in sede di circolazione.
Riferimenti legali
Gli ordini di servizio in questione deriverebbero dalle seguenti disposizioni:
- Veicolo privo di Copertura Assicurativa RCA
Il 30/03/2018 il Ministero dell’Interno ha rilasciato il parere 300/A/2689/18/105/20/3 con il quale chiarisce che- è vietata la circolazione con Targa di prova esposta su veicoli (già immatricolati) sprovvisti di COPERTURA ASSICURATIVA RCA
(verifica copertura assicurativa RCA in base alla Targa del veicolo)
- è vietata la circolazione con Targa di prova esposta su veicoli (già immatricolati) sprovvisti di COPERTURA ASSICURATIVA RCA
- Veicolo privo di Revisione
Il 06/08/2016 la Corte di Cassazione ha emesso la sentenza n. 16310 nella quale ribadisce che:- è vietata la circolazione con Targa di prova esposta su veicoli (già immatricolati) sprovvisti di regolare REVISIONE
(Verifica se un veicolo è in regola con la revisione in base alla Targa)
- è vietata la circolazione con Targa di prova esposta su veicoli (già immatricolati) sprovvisti di regolare REVISIONE
Sembra abbastanza paradossale questa ulteriore limitazione nell’utilizzo della Targa Prova, ad ogni modo non resta che rimanere in attesa di ulteriori sviluppi della vicenda o di un chiarimento da parte delle autorità.
Della situazione sono già state informate ANFIA, UNRAE e FEDERAUTO che, come è noto, sono le Associazioni di Costruttori, Importatori e Venditori di veicoli. Inoltre, per quanto consta, ne sono altrettanto informate le Organizzazioni delle Officine di riparazione.
AGGIORNAMENTI: