Importare Auto da

Paesi Extra-UE

L'importazione in Italia di un veicolo nuovo o usato proveniente da un paese Extra-UE è vincolato (salvo alcune deroghe) al rispetto della normativa CE (Categoria Euro) obbligatoria in vigore in Italia al momento della richiesta dell'immatricolazione.

Solo affidandosi ad un bravo consulente, diventa possibile valutane la fattibilità, analizzando le possibili deroghe applicabili.


Importare Auto da Paesi Extra-UE

La regola generale

L'importazione in Italia di un veicolo nuovo o usato proveniente da un paese Extra-UE è vincolato (salvo alcune deroghe) al rispetto della normativa CE (Categoria Euro) obbligatoria in vigore in Italia al momento della richiesta dell'immatricolazione.

Proprio per questo motivo potrebbe non essere possibile procedere con la nazionalizzazione, in quanto un veicolo progettato e destinato ad un mercato Extra-UE spesso non è omologato in funzione delle direttive comunitarie (CE), ma secondo gli standard e le direttive previsti per quel mercato Extra-UE.

E se un veicolo proveniente da un Paese Extra-UE, viene PRIMA reimmatricolato in un Paese UE?

Se un veicolo proveniente da un Paese Extra-UE viene PRIMA reimmatricolato in un Paese UE, non è detto che POI possa essere reimmatricolato in un altro Paese UE perché:

  • se un Paese UE ha autorizzato l'immatricolazione IN DEROGA di un veicolo proveniente da un Paese Extra-UE,
  • tale DEROGA vale solo ed esclusivamente per il Paese UE che l'ha concessa e non può essere "imposta" agli altri Paesi UE.

Si veda apposito approfondimento nella sezione Collaudi.

La DEROGHE

Alla regola generale sopra descritta, fanno eccezione alcune specifiche DEROGHE:

1. Veicolo al seguito di RIMPATRIANTE(*):
veicolo già intestato all'estero alla stessa persona(*) che trasferisce la propria residenza in Italia

La deroga principale è costituita dal veicolo già intestato all'estero (da almeno 6 mesi) alla stessa persona(*) che trasferisce la propria residenza in Italia portandosi (al seguito) il veicolo stesso, richiedendone la reimmatricolazione in Italia a proprio nome:

  • Connazionale rimpatriante
  • Straniero che sposta la propria residenza in Italia(*)

In questo caso è possibile immatricolare anche un veicolo proveniente da un Paese Extra-UE rispondente a direttive precedenti a quelle più recenti attualmente in vigore.

(*) N.B. Una recente circolare ha ristretto l'interpretazione della parola "rimpatriante" al solo caso di CONNAZIONALE RIMPATRIANTE, ossia una persona:

  • con CITTADINANZA ITALIANA;
  • che è stata residente all'estero per un periodo superiore ai 12 mesi, con conseguente iscrizione all'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti Estero);
  • e che ora rientra definitivamente in Italia con richiesta di nuova residenza.

2. Veicolo STORICO:
veicolo iscritto ad un registro storico ufficiale

Altra deroga è costituita dal veicolo che abbia già acquisito in Italia la qualifica di “veicolo di interesse storico e collezionistico”, certificata dal relativo CRS (Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica).

Anche in questo caso è possibile (previa verifica di alcune particolari condizioni) immatricolare anche un veicolo proveniente da un Paese Extra-UE non rispondente alle direttive più recenti attualmente in vigore.

3. Casi particolari

Fanno eccezione alla regola della rispondenza alle più recenti direttive, anche i veicoli provenienti da:

Zone franche (non sono in deroga, perché considerati Paesi Extra-UE)

I territori riportati nella seguente tabella sono esclusi dal territorio della Comunità europea, e vengono trattati (ai fini dell'immatricolazione in Italia) come Paesi Extra-UE (ossia con l'obbligo della rispondenza alla più recente normativa antinquinamento):

  • Livigno (I)
  • Campione d'Italia (I)
  • Isole Canarie (E)
  • Ceuta (E)
  • Monte Athos (GR) I
  • sola di Helgoland (D)
  • Buesingen (D)
  • Melilla (E)
  • Isole Aland (FIN)
  • Dipartimenti d'oltremare francesi (F)

Quali documenti servono?

Per procedere alla immatricolazione per importazione in Italia dalla Svizzera, per il tramite della nostra Agenzia, servono i seguenti documenti (salvo alcune eccezioni, da verificare caso per caso):

  1. 1

    Bolla Doganale
    Per informazioni sullo sdoganamento (fattibilità, tempi e costi) è necessario contattare l'Agenzia delle Dogane (oppure ad uno spedizioniere)

  2. 2

    COC (Certificate Of Conformity)
    rilasciato dalla Casa costruttrice
    (disponibile solo se il veicolo abbia omologazione europea)

  3. oppure
    Scheda Tecnica (in italiano o bilingue)
    rilasciata da un Ente autorizzato

  4. oppure
    CRS (Certificato di Rilevanza Storica)
    rilasciato da un Registro Storico Ufficiale
    (nel caso di veicoli ultra-ventennali)

  5. N.B. Il COC o la Scheda Tecnica NON sono necessari, nel caso il veicolo abbia già avuto una precedente Targa italiana.

  6. 3

    Carta di Circolazione (Libretto)

    • Tradotta (e asseverata in Tribunale) e
    • Legalizzata (ossia firmata in originale, da un funzionario abilitato dell’ente di emissione e presentata alla competente autorità di Stato per l’apposizione dell’Apostille)

Aspetti fiscali: il veicolo deve fare Dogana

I veicoli destinati al territorio italiano devono essere dichiarati spontaneamente presso un ufficio doganale al fine di ottenere la produzione della Bolletta Doganale, necessaria alla successiva reimmatricolazione in Italia. A tale proposito portare con sé i documenti di scorta necessari ai fini dell’imposizione (fattura/contratto d’acquisto, licenza di circolazione ecc.).

Le Tasse richieste in Dogana (IVA + DAZI) a carico di chi importa un veicolo da un Paese Extra-UE sono da verificare direttamente contattando l'Agenzia delle Dogane.

Regime di FRANCHIGIA (esenzione da IVA e DAZI)

Per quanto riguarda i veicoli, la franchigia (ossia l'esenzione da IVA e DAZI) viene concessa ad ogni componente del nucleo familiare che trasferisce la propria residenza nel territorio nazionale, a condizione che sussistano per ciascuno di essi i requisiti richiesti:

  1. possesso, titolarità ed uso del veicolo all’estero da almeno 6 mesi prima del trasferimento (rilevata dal documento di immatricolazione del mezzo o da altra idonea documentazione);
  2. permanenza ininterrotta all’estero per almeno 12 mesi;
  3. domanda di sdoganamento presentata entro 1 anno dalla data alla quale l’interessato ha stabilito la sua residenza normale nel territorio nazionale.


Aspetti tecnico-amministrativi: come funziona?

Per importare auto da un Paese Extra-UE è sempre necessario un controllo tecnico-amministrativo da parte della Motorizzazione:

  • del Veicolo che deve SEMPRE superare con esito POSITIVO una Visita e Prova (ossia con Collaudo di identificazione in Motorizzazione) ai sensi dell'art. 75 del C.d.S.

Eventuali adattamenti

Precisiamo inoltre che sarà in molti casi necessario, un preventivo adattamento del veicolo mediante la modifica e/o sostituzione di determinata componentistica con particolare riferimento ai dispositivi di

  • illuminazione,
  • tachimetro,
  • cinture di sicurezza,
  • indicatori di direzioni,
  • ecc.

Infatti al fine di poter circolare sul territorio nazionale ogni veicolo deve essere dotato di idonea componentistica approvata secondo norme comunitarie identificabile dalla marcatura (“Ex” oppure “eX” dove x indica il paese della Unione Europea che ha provveduto ad effettuare la omologazione) o equivalente (per es. regolamenti ECE/ONU).

Si veda apposito approfondimento nella sezione Collaudi.

N.B. La nostra Agenzia vuole precisare che:

  • non è nelle proprie competenze fornire supporto nelle operazioni di adattamento sopra menzionate
  • non può in alcun modo garantire la positiva conclusione delle operazioni di nazionalizzazione in quanto la stessa dipende dal PARERE POSITIVO espresso dai competenti organi del Ministero dei Trasporti (Tecnici e Funzionari della Motorizzazione), ossia dall'esito del Collaudo di identificazione.

Solo successivamente, è possibile procedere alla reimmatricolazione con Targhe italiane.

Cosa facciamo

La nostra Agenzia è organizzata per operare in tutta Italia (anche se in questo caso il Collaudo dovrà essere effettuato a Rimini), con tempi molto rapidi, assistendo il cliente in tutte le pratiche previste per la reimmatricolazione del veicolo con targhe italiane, nel pieno rispetto di tutti gli aspetti legali, fiscali e tecnico-amministrativi (di cui sopra).

Contattateci prima di recarvi all'estero per comprare il veicolo.

Cosa NON facciamo

La nostra Agenzia non può intervenire su questioni riguardanti la ricerca del veicolo, la trattativa, il pagamento, il trasporto, le pratiche doganali.
Possiamo solo fornire qualche consiglio su tali argomenti.

AVVERTENZA: Tutte le informazioni riportate in questa pagina si riferiscono a procedure utilizzabili per il tramite dei servizi offerti dalla nostra Agenzia. Le procedure adottate in altri contesti, uffici, enti o territori, potrebbero differire dalle indicazioni fornite.

Condividi

NOVITÀ: Vendita COC

Ti serve un COC?

Ordinalo QUI
Siamo il Partner ufficiale italiano di EUROCOC

Agenzia GAMMA
Partner ufficiale italiano di EUROCOC

N. 1 in Europa nella vendita di COC originali al 100%
Clicca QUIe ordina il tuo COC

Recensioni

4.9 Stelle - su 224 Recensioni
  • Marta Mietta Avatar
    Marta Mietta
    20/09/2023 - Google
    Agenzia competente, precisa, affidabile e responsabile. L’immatricolazione di un veicolo proveniente dal Centro America è stata realizzata rapidamente e senza problemi.
  • Lorenzo Salvetti Avatar
    Lorenzo Salvetti
    19/09/2023 - Google
    Contattato per una consulenza su documentazione per nazionalizzazione,decisamente professionali e preparati,ho avuto risposte completamente esaustive.Grazie
  • Asitha DE SILVA Avatar
    Asitha DE SILVA
    14/09/2023 - Google
    Ottimo lavoro super veloce anche a distanza tutto stato molto facile se si può per me 10 stelle
  • askblu Avatar
    askblu
    14/09/2023 - Google
    Raramente ho trovato un condensato di competenza, gentilezza, chiarezza espositiva e pazienza come presso l'agenzia Gamma, da chi risponde al telefono fino al Signor Daniele, che riesce a darti un qua... Leggi di più
  • Alex Melli Avatar
    Alex Melli
    07/09/2023 - Google
    Conosciuti Online, Abbiamo fatto una pratica d’iscrizione al Reve cordiali Gentili Competenti… Grazie Daniele
  • Stuart Cunnington Avatar
    Stuart Cunnington
    29/08/2023 - Google
    Agenzia Gamma ha preso in gestione l'importazione della mia moto dalla Germania. Nonostante il periodo estivo sono riusciti di completare tutto in tempi brevi, con professionalità, trasparenza e cordi... Leggi di più
  • decristian00 Avatar
    decristian00
    19/08/2023 - Google
    Molto professionali
  • Jacopo De Zordi Avatar
    Jacopo De Zordi
    13/08/2023 - Google
    Personale estremamente competente e preciso in materia d' immatricolazioni auto di provenienza estera. Nonostante io abiti in Lombardia, dopo diverse chiamate a svariate agenzie a mé limitrofe, ho de... Leggi di più
  • Mirko Faedi Avatar
    Mirko Faedi
    12/08/2023 - Facebook
    Mi sono sempre trovato bene, sono molto aggiornati a differenza di tutte le altre agenzie in cui sono stato.
  • Federico Fontana Avatar
    Federico Fontana
    12/08/2023 - Google
    Agenzia top di gamma, fatto tutto telefonicamente e online per l'importazione ed immatricolazione di una macchina della Spagna. Non potevo chiedere di meglio. Consigliatissima!
  • Manuel Fancello Avatar
    Manuel Fancello
    12/08/2023 - Google
    Consigliati, veloci e professionali!
  • nora tagliazucchi Avatar
    nora tagliazucchi
    12/08/2023 - Google
    Un anno dopo l'esperienza recensita qui sotto, ho di nuovo fatto ricorso all'agenzia Gamma. Confermo la prima recensione, anche se stavolta il contatto è stato meno caloroso. Tuttavia l'efficienza è r... Leggi di più
  • gian marco munari Avatar
    gian marco munari
    12/08/2023 - Google
    Personale gentilissimo e professionale. pratiche in tempi record e prezzo onesto. Super consigliato
  • Eduard Anghel Avatar
    Eduard Anghel
    05/08/2023 - Google
    👌
  • Matteo Fontana Avatar
    Matteo Fontana
    02/08/2023 - Google
    Professionali e rapidi, ho chiesto aiuto all'agenzia per l'importazione di un veicolo dall'estero. Informazioni chiare e lavoro impeccabile, in 2 settimane sono arrivate le targhe senza problemi.

Condividi