Utilità
Superbollo Auto
Addizionale erariale tassa auto per i veicoli con più di 185 kW
Leggi anche:
Sul Supplemento Ordinario n. 276/L alla Gazzetta Ufficiale del 27/12/2011 n. 300, è stata pubblicata la Legge di conversione n. 214 del 22/12/2011 del Decreto Legge 201/2011 (la cosiddetta Manovra-TER - provvedimento "salva Italia" del Governo Monti).
In sede di conversione (in vigore dal 28/12/2011) è stato dato assetto definitivo al superbollo per il 2012:
- Articolo 16, comma 1: «A partire dall'anno 2012 l'addizionale erariale della tassa automobilistica di cui al primo periodo è fissata in euro 20 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centottantacinque chilowatt».
- Articolo 16, comma 15-ter: «L'addizionale di cui al comma 1 è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione».
Tradotto, dal 2012 i veicoli con più di 185 kW dovranno pagare il Superbollo (da pagare assieme al bollo, la tassa di proprietà dell'auto) :
- 20 € per ogni kW eccedente i 185 kW per i veicoli di recente immatricolazione; (1)
per i veicoli più anziani, il superbollo si riduce come segue (2):
- al 60% (12 €/kW) per i veicoli immatricolati da più di 5 anni,
- al 30% (6 €/kW) per i veicoli immatricolati da più di 10 anni,
- al 15% (3 €/kW) per i veicoli immatricolati da più di 15 anni.
- Niente superbollo per i veicoli immatricolati da più di 20 anni
(1) L'anno di riferimento del "superbollo" è quello di decorrenza della tassa automobilistica.
Per esempio nel caso del "bollo" con termine di pagamento maggio 2012 (relativo alla scadenza aprile 2013), l'anno di riferimento del "superbollo" è il 2012. Nell'esempio sopra riportato, i campi vanno compilati nel modo seguente:
- Anno di riferimento "Superbollo": 2012
- Anno di scadenza del "bollo": 2013
- Mese di scadenza "bollo": aprile
(2) Riduzione per vetustà: selezionare in base alla data di costruzione del veicolo.
I periodi decorrono dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione