Utilità
Calcolo del Bollo
Criteri per il Calcolo del Bollo (Tassa Automobilistica) per tutte le tipologie di veicoli
- Si veda anche Superbollo Auto per i veicoli con più di 185 KW
- Si veda anche Bollo auto storiche: riduzioni ed esenzioni per veicoli ventennali e trentennali
Leggi anche:
Calcolo automatico
Effettua il calcolo sul sito dell'ACI:
Effettua il calcolo sul sito dell'Agenzia delle Entrate:
- Calcolo del bollo con la formula completa
La funzione consente di calcolare la tassa automobilistica inserendo tutti i dati necessari per effettuare il calcolo: categoria del veicolo, targa, regione di residenza, mese di scadenza, anno di scadenza, mesi di validità ed eventuali codici di riduzione. - Calcolo del bollo in base alla targa del veicolo
La funzione consente di calcolare la tassa automobilistica inserendo la targa del veicolo. Il calcolo è effettuato considerando tutte le informazioni del veicolo presenti a sistema. In particolare si terrà conto del tariffario della Regione di residenza del proprietario del veicolo. - Controllo pagamenti effettuati
Questo servizio permette di controllare i versamenti delle tasse automobilistiche effettuati presso gli intermediari abilitati (tabaccherie, agenzie di pratiche auto, Poste e ACI) e trasmessi all'Agenzia delle Entrate da parte degli intermediari stessi.
Calcolo manuale
L'importo della tassa automobilistica può essere visualizzato consultando il tariffario 2018 (Regione Emilia Romagna)
Altre Regioni
Informazioni, tariffe e servizi per i residenti nelle Regioni e nelle Province Autonome convenzionate con l'ACI: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d'Aosta, Provincia Autonoma Bolzano, Provincia Autonoma Trento.