Utilità
Verifica Punti Patente
Con il servizio Verifica Punti Patente è possibile verificare il saldo punti della propria patente di guida chiamando, da telefono fisso (al costo di una telefonata urbana), il servizio automatico al n.
848 782 782
sostituito con il numero
06 45775962
dal 28/03/2022
Una voce guida, dopo avervi chiesto la data di nascita ed il numero patente, vi comunicherà il "saldo" punti della Patente.
Quanti punti si perdono per l'infrazione contestata?
Nel caso di violazioni del Codice della Strada che prevedono la decurtazione di punti della patente, è possibile verificare le sanzioni/decurtazioni corrispondenti:
- Tabella dei punteggi previsti dal Codice della Strada
- Ricerca Punti per Violazione sul sito del Ministero dei Trasporti inserendo l'Articolo e la Data di rilevazione dell'infrazione
Come si recupera il punteggio?
La mancanza di decurtazioni dei punti, per il periodo di due anni consecutivi, determina la nuova attribuzione del completo punteggio iniziale. Per i titolari di patente che per almeno due anni hanno mantenuto 20 punti è previsto l'accreditamento di 2 punti fino a raggiungere il tetto massimo complessivo di 30 punti.
Dal 13 agosto 2010 per i patentati da meno di tre anni è stato introdotto un ulteriore meccanismo premiale: nel caso non vengano commesse violazioni che prevedono decurtazione di punti verrà attribuito sul loro titolo di guida un punto ogni anno, fino ad un massimo di tre.
Il punteggio perso può essere recuperato frequentando anche dei corsi specifici, con obbligo di esame finale, presso le autoscuole o presso gli altri soggetti autorizzati dal Ministero dei Trasporti.