Importare Auto dall'Europa

Nuove procedure di controllo per le Importazioni di Auto e Moto da Paesi UE

Agenzia GAMMA Automotive 2' di lettura

In riferimento alle novità che si stanno susseguendo in questi giorni relativamente alle Importazioni di Auto e Moto da Paesi UE, vi aggiorniamo sulle novità più recenti.

Leggi anche

Acquisti Diretti (effettuati da PRIVATI)

Come già anticipato in un articolo precedente, dal 5 aprile 2018, è entrato in vigore un Decreto che stabilisce nuovi controlli incrociati (fra Motorizzazione e Agenzia delle Entrate) anche sui veicoli acquistati direttamente da Privati cittadini (non titolari di Partita IVA)

Nella tarda serata di ieri (23 aprile) il Dipartimento dei Trasporti ha riferito che l’Agenzia delle Entrate ha assicurato formalmente “la stabilizzazione” per lunedì 30 aprile p.v. delle procedure relative agli acquisti diretti, mantenendo però, fino a quella data, l’attuale condizione di blocco delle operazioni.

Importazioni Parallele (effettuate da Commercianti e Titolari di Partita IVA)

Arrivano novità anche nelle procedure già consolidate per gli importatori paralleli.

Nonostante la procedura in vigore dal 2007 (versamento IVA anticipato con F24 UE) avesse tentato di limitato il fenomeno delle frodi IVA intracomunitarie nel settore della compravendita di tali veicoli, risultano persistere, tuttavia, forti criticità nel settore citato, connesse soprattutto all’utilizzo improprio delle DEROGHE al sistema di versamento anticipato, previste per i veicoli acquistati in regime Iva del margine e per quelli utilizzati come beni strumentali all’attività d’impresa.

Al fine di contrastare in modo più incisivo tali fenomeni, si è resa necessaria e urgente l’emanazione del Provvedimento (Prot. n. 2018/84332 DEL 19/04/2018) in esame che introduce:

  1. COMPETENZA TERRITORIALE: ossia l’obbligo per il contribuente di presentare le istanze necessarie all’immatricolazione di autoveicoli e motoveicoli di provenienza comunitaria solo presso la Direzione Provinciale territorialmente competente, in ragione del proprio domicilio fiscale. Tale obbligo risponde all’esigenza di agevolare e semplificare le attività di controllo connesse alla lavorazione delle istanze stesse.
  2. ESIBIZIONE DOCUMENTAZIONE IN ORIGINALE: similmente, la riscontrata contraffazione della documentazione presentata in copia rende indispensabile l’esibizione in originale della suddetta documentazione e l’acquisizione, da parte della Direzione Provinciale territorialmente competente, della copia conforme.

per tutte le seguenti tipologie di istanze che normalmente presentiamo all’Agenzia delle Entrate:

  • Regime del Margine
  • Beni Strumentali
  • Validazione per importi insufficienti o incongruenti
  • Validazione per importi ad IVA agevolata (portatori di handicap)
  • Correzione numero di telaio errato per mancato abbinamento

La nostra Agenzia è costantemente aggiornata e specializzata in tutte le pratiche automobilistiche (legali, fiscali e amministrative) necessarie all’importazione di veicoli dall’Estero, perché è solo affidandosi ad una bravo consulente, che diventa tutto molto semplice e senza conseguenze legali o fiscali.


Articoli correlati