Cambio di residenza

Cambio di residenza: eliminazione del tagliando di aggiornamento del libretto

Agenzia GAMMA Normative 3' di lettura

In occasione del cambio di residenza il rilascio del tagliando adesivo che il cittadino aveva l’obbligo di applicare sul libretto, è stato sostituito dall’obbligo di richiedere unicamente l’aggiornamento dei dati nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV).

Con l’art. 49, comma 5-ter, lett. h), della L. 11 settembre 2020, n. 120 di conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni) è stata introdotta un’importante modifica all’art. 94 del Codice della Strada con la quale, in tema di trasferimento di residenza dell’intestatario di un veicolo, l’aggiornamento della carta di circolazione (oggi Documento Unico), tramite il rilascio di un tagliando adesivo che il cittadino aveva l’obbligo di applicare sul documento di circolazione, è stato sostituito dall’obbligo di richiedere unicamente l’aggiornamento dei dati contenuti nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV).

Pertanto, a fini di semplificazione e di contenimento della spesa pubblica, in base alla circolare del MIT protocollo 27972 del 09/10/2020 la variazione di residenza viene ora registrata esclusivamente nell’ANV senza rilascio al cittadino di qualsivoglia attestazione.

Leggi anche

Inoltre, tramite le apposite funzioni rese disponibili attraverso il Portale dell’Automobilista che, previa registrazione, il cittadino può scaricare l’attestazione contenente i dati di residenza, così come registrati nell’ANV, da esibire in caso di necessità.

Registrazione al Portale dell'Automobilista

La registrazione al Portale dell'Automobilista consente di consultare i propri dati relativi alla patente ed ai veicoli e di avere accesso ai servizi online del Dipartimento dei Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

La novità dei cambi di residenza introdotta, concerne al momento solamente le persone fisiche, cui non viene quindi più inviato (nemmeno per il pregresso, potendo l’interessato, come sopra indicato, ottenere una conferma dell’avvenuta modifica nell’ANV dal portale dell’automobilista) il tagliando da applicare sulla carta di circolazione stessa.

Variazione sede per le Persone Giuridiche (Società)

Per quanto riguarda la variazione di sede per le Persone Giuridiche, come già segnalato per le Persone Fisiche, non sarebbe necessario aggiornare il documento di circolazione (carta circolazione o D.U.), ma sarebbe sufficiente aggiornare l’ANV, come già sottolineato dal CED con il file avviso n. 30/2020.

Non essendo però ancora presente la procedura per il semplice aggiornamento dell’ANV, l’unico modo per ottemperare alle indicazioni operative, è quello di stampare, per le Persone Giuridiche, una etichetta con la nuova sede (mentre per le persone fisiche l’aggiornamento avviene tramite l’Anagrafe del Comune dove si comunica la variazione di residenza).

Non è dato sapere quando verrà messa in linea una procedura che permetterà di aggiornare direttamente l’ANV, pertanto fino ad allora dovrà essere utilizzata quella sopra descritta.

Quindi, per le persone giuridiche, al momento e fino a nuova comunicazione, la procedura non è cambiata e comporta quindi sempre l’emissione del tagliando di aggiornamento della sede, da applicare sempre sulla carta di circolazione.


Articoli correlati