Prenotazione Servizi PRA

Pratiche al PRA, si cambia: solo su appuntamento!

Agenzia GAMMA Normative 1' di lettura

In previsione dell’entrata in vigore, il 1 gennaio 2020, delle procedure digitali del D.Lgs. n.98/2017 (Documento  Unico) per effettuare le pratiche al PRA, ACI ha istituito un nuovo servizio di prenotazione per la richiesta di formalità ai propri Sportelli.

A partire dal 6 Maggio 2019, il PRA utilizza un nuovo sistema di accesso ai propri Sportelli basato SOLO SU APPUNTAMENTO, sia per i Privati sia per gli Operatori Professionali

Ogni Provincia attiverà il nuovo servizio di prenotazione in base al seguente Piano di diffusione.

Quindi, per effettuare una qualsiasi pratica al PRA sarà necessario fissare preventivamente un appuntamento.

Come si prenota un appuntamento?

La prenotazione per effettuare Pratiche al PRA può essere effettuata esclusivamente dal giorno successivo alla data di richiesta (mai per il giorno stesso). L’utente può effettuare la prenotazione solo a proprio nome selezionando il giorno desiderato e il sistema restituisce l’orario in cui è fissato l’appuntamento.

Per effettuare la prenotazione un cittadino Privato o un Operatore professionale deve essere in possesso dello SPID oppure delle credenziali ACI se già registrato sul sistema. Per ogni richiesta deve essere indicata la targa, la formalità che deve essere presentata (è disponibile una lista per la selezione), un numero telefonico.

Chi non fosse in possesso né dello SPID né credenziali ACI, deve per forza effettuare la prenotazione recandosi presso l’Ufficio Territoriale presentando un documento di riconoscimento.

Nuove Procedure e Processi Digitali propedeutici all’entrata in vigore del documento Unico del Veicolo

Con la Comunicazione n°1 prot. n° 12884 del 19/04/2019, la Direzione Generale per la Motorizzazione del MIT e il Servizio Gestione PRA dell’ACI hanno descritto il processo di avvicinamento all’entrata in vigore del Documento Unico del veicolo previsto dal D.Lgs. 98/2017.


Articoli correlati