
Fase 2: riapertura il 4 maggio 2020
Con il nuovo DPCM firmato il 26 aprile 2020 dal presidente del Consiglio dei Ministri, inizia la “Fase 2”, ossia la riapertura il 4 maggio, progressiva e graduale delle attività dopo il lockdown per Covid-19 iniziato l’11 marzo scorso.
La nostra attività rientra fra quelle previste nell’allegato 3 citato dall’art. 2, comma 1 del decreto che consente la riapertura a partire da lunedì 4 maggio 2020, purché vengano rispettati i contenuti del Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto il 24 aprile 2020 fra il Governo e le Parti sociali di cui all’allegato 6.
Come affrontiamo la riapertura
L’Agenzia GAMMA, in ottemperanza alle norme previste, riaprirà garantendo le condizioni che assicurino ai clienti ed al personale adeguati livelli di protezione, con l’obiettivo prioritario di coniugare la ripresa delle attività con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative.
Ai clienti verrà chiesto l’uso di mascherina e guanti per accedere ai nostri uffici.
Ma i clienti possono recarsi presso le nostre attività?
Con la possibilità di muoversi entro i confini regionali cadono anche i residui limiti agli spostamenti dei consumatori fatte salve eventuali ordinanze più restrittive delle Regioni.
Dal 4 maggio si potrà riprendere l’attività e ovviamente i clienti potranno ritirare i veicoli già targati e pagati e i relativi documenti, effettuare tagliandi e cambio pneumatici purché le aziende si attengano scrupolosamente al rispetto del protocollo di sicurezza anti-contagio, e fissando appuntamenti distanziati tra loro.
Relativamente agli spostamenti delle persone si riporta la FAQ presente sul sito del Governo (non ancora aggiornata al DPCM 26.04.2020):
Recarsi in una qualsiasi delle attività commerciali aperte costituisce una ragione legittima di spostamento?
Sì, lo spostamento è ammesso, purché nei limiti del tragitto più breve. Le attività commerciali aperte vanno considerate essenziali in base alla normativa emergenziale vigente, perciò l’acquisto dei beni e servizi da esse erogati si configura in termini di necessità. Conseguentemente, tale ragione di spostamento, in caso di eventuali controlli, dovrà essere dichiarata nelle forme e con le modalità dell’autocertificazione e comunque dovrà sempre essere rispettata la distanza interpersonale di almeno 1 metro da ogni altra persona.
Prendi un appuntamento
CONSIGLIO IMPORTANTE: Consigliamo vivamente tutti i nostri clienti di contattarci (telefonicamente o via Email) prima di recarsi presso i nostri uffici; sarà nostra cura fissarvi un appuntamento e confermarvi l’appuntamento stesso con una Mail che potrete STAMPARE e MOSTRARE, se necessario, agli organi di controllo allegandola all’autocertificazione richiesta (potete anche compilare l’autocertificazione utilizzando il servizio di autocompilazione reso disponibile in questa pagina).