what3words Un indirizzo univoco di 3 parole

Un indirizzo univoco di 3 parole, per ogni luogo sulla terra… what3words sarà il futuro dei navigatori?

Agenzia GAMMA Automotive 7' di lettura

I sistemi di attribuzione degli indirizzi utilizzati in tutto il mondo non rispondono alle esigenze quotidiane. Gli indirizzi stradali possono essere imprecisi o ambigui. I nomi delle strade sono ripetitivi. Abitazioni e aziende di solito si trovano distanti dal centro del proprio codice postale. E gran parte del mondo è totalmente priva di indirizzi: le baraccopoli delle metropoli, gli insediamenti informali, ma anche il parcheggio in cui hai appuntamento con i tuoi amici, o il punto preciso in cui stai aspettando il taxi che hai chiamato.

Usare what3words

what3words offre un indirizzo di 3 parole a tutti, ovunque.

È preciso, semplice e unico. E sta cambiando il modo in cui persone e aziende comunicano la posizione.

Le parole hanno la meglio sui numeri

Quelli di what3words convenivano che gli indirizzi non funzionassero. Sapevano di volere qualcosa di molto preciso, ma le coordinate GPS, latitudine e longitudine, erano davvero troppo complicate.

Perciò hanno diviso il mondo in quadrati di tre metri. Il mondo si divide in circa 57 trilioni di quadrati di tre metri, e hanno scoperto abbastanza combinazioni di tre parole del dizionario da assegnare un nome unico a ogni quadrato di tre metri nel mondo, con solo tre parole.

Hanno usato 40.000 parole, perché 40.000 al cubo equivale a 64 trilioni di combinazioni di tre parole, più che sufficienti per i 57 trilioni di quadrati di tre metri, e ancora ne avanzavano. Ed è esattamente ciò che hanno fatto.

Con sole 3 parole, anche chi non è un esperto può scoprire e comprendere un indirizzo più velocemente che usando un codice postale o coordinate GPS. Possono inoltre condividere indirizzi in maniera più rapida, più precisa e senza ambiguità rispetto a qualsiasi altro sistema.

Ad esempio l’indirizzo univoco di tre parole dell’Agenzia GAMMA è il seguente:

Facile da ricordare e pratico

Il sistema di what3words usa un elenco che contiene fino a 40.000 parole, a seconda della lingua utilizzata. L’algoritmo organizza l’elenco in modo da usare le parole più semplici e comuni nella aree più popolate e quelle più lunghe in zone a minore densità abitativa.

Nella tua lingua

Gli indirizzi di 3 parole sono disponibili in un numero sempre crescente di lingue. Gli utenti possono usare la propria lingua madre o quella del Paese in cui si trovano. Per evitare fraintendimenti, non ci sono parole condivise fra una lingua e l’altra. Una volta trovato un indirizzo di 3 parole in una lingua, è possibile cambiarla e scoprire l’indirizzo di 3 parole dello stesso quadrato da 3 m x 3 m in un’altra lingua.

Indirizzi sempre coerenti

Il sistema di what3words è fisso e non cambierà mai. Pertanto, un indirizzo di 3 parole sarà lo stesso oggi e fra 10 anni.

Le dimensioni dei quadrati sono le stesse in tutto il mondo, 3 m x 3 m; in questo modo si elimina la necessità di cambiare formati di indirizzi o sistemi di coordinate diversi in base al Paese o al settore.

Semplice ma preciso

L’algoritmo di what3words trasforma le complicate coordinate GPS in indirizzi univoci di 3 parole. Un indirizzo di 3 parole può essere quindi comunicato a chiunque, in qualsiasi luogo.

Ricerca offline disponibile

Il sistema di what3words usa un algoritmo matematico, contenuto in un pacchetto dati di circa 12 MB. Può pertanto essere facilmente contenuto in un moderno smartphone. Questo significa anche che si può cercare un indirizzo di 3 parole sia online che offline o in punti in cui la connessione dati non sia affidabile.

Suggerimento automatico di indirizzi

Gli indirizzi di 3 parole vengono randomizzati intenzionalmente e non ci sono relazioni fra gli indirizzi di quadrati vicini. Inoltre, per evitare ambiguità, gli indirizzi simili vengono assegnati a punti lontani il più possibile fra loro. Mentre un utente inserisce un indirizzo di 3 parole, l’app valuta possibili errori di scrittura o di battitura e fornisce suggerimenti sulla base degli indirizzi di 3 parole nelle vicinanze.

Ricerche ad attivazione vocale

A breve sarà lanciata anche la funzione di inserimento vocale, che consentirà di cercare un indirizzo di 3 parole pronunciandolo.

Questa funzione migliorerà in maniera significativa la navigazione durante la guida, soprattutto in zone in cui i nomi delle vie non sono chiari, o in cui le ricerche classiche posizionano il puntatore nel centro degli edifici invece che all’ingresso.

Mercedes-Benz introduce il primo navigatore vocale in-car per gli indirizzi di 3 parole

Mercedes-Benz ha annunciato l’intenzione di essere la prima casa automobilistica a lanciare la navigazione vocale in-car per gli indirizzi di 3 parole.

L’annuncio fa seguito alla collaborazione avviata tra Daimler e what3words, l’innovativo sistema per l’attribuzione di indirizzi.

L’indirizzo di 3 parole ///genau.freundin.tagebuch ad esempio, si riferisce a uno specifico quadrato di 3 m x 3 m che corrisponde esattamente all’ingresso dello stabilimento di produzione Mercedes-Benz di Stoccarda-Untertürkheim.

Il costruttore di auto di lusso ha integrato what3words nel proprio sistema infotainment di nuova generazione che verrà lanciato il prossimo anno. I conducenti potranno digitare o pronunciare 3 parole per determinare con precisione millimetrica una qualsiasi destinazione nel mondo. Il sistema è stato integrato in un’unità demo in mostra al Salone dell’Auto di Francoforte.

what3words elimina molte delle frustrazioni vissute dai conducenti che inseriscono a voce i tradizionali indirizzi stradali; è il primo sistema di attribuzione degli indirizzi specificamente progettato per l’inserimento vocale.

I vantaggi per i clienti Mercedes-Benz sono evidenti: gli indirizzi di 3 parole sono più affidabili degli indirizzi stradali o dei codici postali, poiché consentono ai conducenti di dirigersi con precisione verso l’ingresso specifico di un edificio o di un parcheggio. Coprono tutto il mondo e possono essere utilizzati per recarsi in parchi, spiagge e mercati temporanei; i conducenti in questo modo accedere agli innumerevoli spazi urbani e rurali che non hanno alcun indirizzo stradale fisso.

In un recente sondaggio rivolto ai neo-proprietari di auto, JD Power ha scoperto che il problema segnalato con maggior frequenza sono proprio i sistemi di navigazione imprecisi e difficili da usare. Mercedes-Benz è orgogliosa di aprire la strada nella soluzione di una problematica con cui tutto il settore è alle prese da qualche tempo.

“Il nostro approccio verso l’IUM è tutto incentrato sull’offrire ai nostri clienti la migliore esperienza possibile, anche in termini di facilità di impiego e comfort” ha dichiarato Sajjad Khan, Vice Presidente Digital Vehicle and Mobility, Daimler AG.

Gli indirizzi di 3 parole sono semplicissimi da usare e consentono ai conducenti di impostare una destinazione precisa, avendo la certezza di raggiungere sempre la posizione corretta.

“Gli indirizzi stradali tradizionali non sono stati creati per l’inserimento vocale”, ha dichiarato Chris Sheldrick, CEO e cofondatore di what3words. “Un sistema vocale ha difficoltà, in inglese ad esempio, a fare una distinzione tra 15 Ammanford Road e 50 Ammanford Road, molti nomi di abitazioni e di strade non sono unici. A Londra ci sono 14 diverse Church Road, a Città del Messico invece ci sono 632 Calle Juarez. Gli indirizzi stradali inoltre usano anche migliaia di parole che non sono presenti nel dizionario, la cui pronuncia può essere pressoché impossibile da indovinare. La città di Godmanchester, in effetti, viene pronunciata “Gumster”. Mercedes-Benz è famosa per l’innovazione, quindi non dobbiamo sorprenderci che sia la prima casa automobilistica a integrare il nostro sistema nei propri veicoli”.

Quando un conducente pronuncia o digita un indirizzo di 3 parole, la tecnologia what3words lo converte in una coordinata. La vettura quindi si dirige verso la posizione precisa usando la cartografia e il navigatore di bordo.

what3words al momento è disponibile in 14 lingue, altre sono in fase di sviluppo, per consentire alle persone di inserire la loro destinazione, ovunque nel mondo, pronunciando un indirizzo di 3 parole nella propria lingua madre.


Articoli correlati