Per capire che Euro è la mia Moto (o il mio Ciclomotore), è necessario controllare i riferimenti presenti nella carta di circolazione del veicolo:
- Sulla Carta di Circolazione VECCHIO tipo l´indicazione dell´Euro di riferimento si trova in basso nel riquadro 2 (vedi esempio)
- Sulla Carta di Circolazione NUOVO tipo, formato A4, l´indicazione dell'Euro è riportata alla lettera V.9 del riquadro 2 (vedi esempio) ed è spesso integrata con una ulteriore specifica nel riquadro 3.
Ciclomotori e Motocicli
omologati dopo il 17.6.1999
Motocicli
immatricolati dal 1.1.2003
Ciclomotori
omologati dopo il 17.6.2002
- 97/24 CE cap. 5 fase II
- 2002/51/CE fase A
- 97/24 CE rif. 2003/77/CE fase A
- 2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase A
Motocicli (nuovi modelli) immatricolati dopo il 1º gennaio 2006 (per i modelli Euro 2 in listino possono essere venduti fino a gennaio 2008)
Ciclomotori immatricolati dal 1º gennaio 2016.
Rispettano una delle seguenti norme:
- 97/24 CE cap. 5 fase III
- 2002/51/CE fase B
- 97/24 CE rif. 2003/77/CE fase B
- 2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase B
Per quanto concerne i ciclomotori immatricolati da luglio 2015, questa normativa si differenzia dalla precedente per il fato che il monitoraggio dei gas di scarico viene eseguito immediatamente.
Motocicli
Dal 1 gennaio 2016 l'Euro 4 diverrà obbligatori0 per tutti i modelli di nuova omologazione.
I “vecchi” Euro 3 resteranno nei listini ancora per un anno: dal primo gennaio 2017 infatti tutti i motoveicoli di nuova immatricolazione dovranno essere omologati Euro 4, anche se sono previste delle “eccezioni” per piccole produzioni.
Il codice riportato sulla Carta di circolazione che identifica la Euro 4 è:
Ciclomotori
L'Euro 4 è arrivato l’1 gennaio 2017 e sarà obbligatorio per tutti dal 1 gennaio 2018.
Ancora nessun codice identificativo
I motori dei veicoli prodotti prima dell'introduzione degli standard qui sopraindicati sono certificati come Euro 0